Storia & Tradizione

La Cantina

La Cantina

I vigneti si estendono per sei ettari con una densità d’impianto di 5430 ceppi per ettaro. Le viti sono allevate a guyot con basse rese. Le varietà coltivate sono: Sangiovese, Colorino, Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc quelle a bacca rossa, Trebbiano Malvasia e Colombana quelle a bacca bianca.

La vendemmia è manuale. Le vinificazioni si svolgono a temperatura controllata, l’affinamento in legno. Si dedicano particolare attenzione e cura alla scelta delle uve da porre ad appassire sui graticci per la produzione del tipico Vin Santo.

LINEA STORICA

I vini che hanno sempre caratterizzato la nostra azienda

BIANCO DI TOSCANA IGT

IL PICCHIO

Uve Trebbiano, Malvasia e Colombana per questo bianco tipico delle Colline Pisane, colore giallo paglierino, profumi di agrumi e spiccata mineralità

ROSATO DI TOSCANA IGT

IL TOCCO

Modo diverso di pensare il Sangiovese 100%, colore rosa aranciato, sentori di fragola e ciliegia, buona acidità e freschezza

TERRE DI PISA ROSSO DOC

LE BALZE

Composto prevalentemente da uva Sangiovese, Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc. Vinificato con lieviti indigeni, affina in legno per 12 mesi e min. 4 mesi in bottiglia. Colore rosso granato, intenso, sentori di frutti rossi e fiori con leggera speziatura

TERRE DI PISA SANGIOVESE DOC

LE COLLINE

Sangiovese in purezza, vinificato con lieviti indigeni, affina in legno per 12 mesi e min. 4 mesi in bottiglia. Colore rosso rubino, intenso, fine ed elegante

VIN SANTO DEL CHIANTI DOC

ARMIDA

Si scelgono in vigna le migliori uve di Malvasia, Trebbiano e Colombana, dopo ulteriore selezione si dispongono sui graticci per l’appassimento per minimo 3 mesi. Successivamente le uve vengono ammostate e se ne ricava un succo denso e dolcissimo che viene fatto riposare per minimo 5 anni in piccoli caratelli di rovere da 100 litri

EDIZIONE LIMITATA

ETICHETTE SPECIALI PER LA SELEZIONE DELLE NOSTRE MIGLIORI UVE

terre di pisa rosso doc

massima felicitÀ®

Selezione di Sangiovese e Cabernet Sauvignon, vinificato con lieviti indigeni, affina in legno per minimo 12 mesi. Su ogni bottiglia viene scritta a mano una frase, che può avviare una serie di pensieri e riflessioni, aprendo al confronto e al dialogo con gli altri e con se stessi

terre di pisa rosso doc

gradualmente

Selezione di Sangiovese e Cabernet Sauvignon, vinificato con lieviti indigeni, affina in legno per minimo 12 mesi. L’etichetta rappresenta un metro che può essere interpretato con diversi significati

terre di pisa sangiovese doc

qui e ora®

Selezione di uve Sangiovese, vinificato con lieviti indigeni, affina in legno per minimo 12 mesi.L’unicità del vino si ritrova nel nome QUI E ORA® e nell’etichetta, che nasconde una frase scritta ed elaborata seguendo quella che è la filosofia dell’azienda. Le bottiglie vengono prodotte in edizione limitata e numerata

NON SOLO VINO

Prodotti Tipici Toscani

Un assaggio di Toscanità

GRAPPA D’ARMIDA

La Grappa d’Armida nasce dalla distillazione di vinacce toscane. Dopo 18 mesi di invecchiamento in legno, riposa per altri 12 mesi nel caratello in cui è stato affinato il pregiato Vin Santo Armida, acquisendone i caratteristici aromi. Ogni anno produciamo solamente 500 bottiglie della nostra speciale Grappa.

Una semplice spremuta di olive

OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA

Il nostro olio extra vergine di oliva di qualità superiore è ottenuto direttamente dalla pressatura meccanica delle olive a freddo

Formati speciali

BOTTIGLIE EXTRA SIZE

I nostri vini rossi “Le Balze” e “Le Colline” vengono imbottigliati anche in formati speciali: Magnum (1,5 litri) e Jéroboam (3 litri)

Unicità e Artigianato

SCATOLE DI LEGNO PER BOTTIGLIE

Le nostre scatole di legno sono interamente realizzate a mano e possono essere utilizzate per confezionare le nostre bottiglie, sia nei formati normali, sia nei formati speciali

DOMANDE? CONTATTACI

per maggiori informazioni inviaci una mail

winery